• Revisione dell’auto: quando farla e costi

    Revisione dell’auto: quando farla e costi

    La revisione dell’auto è una procedura che deve essere fatta con una frequenza periodica per controllare le condizioni della propria macchina e assicurarsi che tutte le componenti del veicolo siano a norma e in sicurezza. Quando si fa la revisione è bene controllare le diverse componenti meccaniche dell’auto, ma anche altri fattori, come la visibilità della targa

  • Tagliando dell’auto: quello che c’è da sapere

    Tagliando dell’auto: quello che c’è da sapere

    Il tagliando dell’auto è uno di quegli appuntamenti che è bene rispettare con una certa periodicità, per assicurarsi che il veicolo sia in perfetto funzionamento e che tutte le sue componenti ne garantiscano la sicurezza. Questo check prevede il cambio dell’olio e dei filtri e un controllo del motore, della trasmissione, delle sospensioni, dei freni e

  • Climatizzatore auto: quello che c’è da sapere

    Climatizzatore auto: quello che c’è da sapere

    Quando arriva l’estate è bene controllare che l’aria condizionata nella propria auto sia disponibile. A questo scopo, è necessario controllare che il compressore funzioni e che il gas refrigerante non sia esaurito. Se notate che l’aria che esce dalle bocchette è insufficiente o è ad una temperatura ancora troppo alta, significa che l’impianto del climatizzatore va ricaricato. Non si tratta

  • Manutenzione ordinaria dell’auto: quando e perché serve farla

      Una manutenzione ordinaria e costante della propria macchina è importante per evitare tutti quei problemi che possono insorgere quando è un po’ di tempo che non si fa una revisione generale dell’auto. Alcuni potrebbero pensare che lasciare le cose come stanno, senza preoccuparsi di fare un controllo alla propria vettura di tanto in tanto

  • Cambio gomme: quando e perché è importante cambiare gli pneumatici
    • 1250
    • 0

    Cambio gomme: quando e perché è importante cambiare gli pneumatici

    Cambiare le gomme e controllarle regolarmente è di fondamentale importanza. Ecco 6 cose da sapere a riguardo 1 – Scegliere il tipo di pneumatico Esistono 3 tipologie di penumatici tra cui ogni automobilista può scegliere: pneumatici estivi, pneumatici invernali e pneumatici 4 stagioni. Se si scelgono i 4 stagioni, non si dovranno mai cambiare. Se

  • L’impianto di scarico: funzionamento e componenti
    • 1435
    • 0

    L’impianto di scarico: funzionamento e componenti

    Quando si parla di “sistema di scarico” si finisce spesso per nominare soltanto la marmitta, sezione nota anche ai non addetti ai lavori: in realtà, questo impianto è ben più complesso e, grazie alla sua peculiare articolazione, permette all’auto di circolare senza problemi. Vediamo ora insieme i suoi compiti e le componenti principali che lo

  • Le candele dell’automobile: come funzionano?

    Le candele dell’automobile: come funzionano?

    Le candele costituiscono una parte indispensabile per il corretto funzionamento del motore di ogni autovettura: ma cosa sono nello specifico? A cosa servono? Quando è necessario sostituirle? Le candele: cosa sono? Le candele sono dei piccoli dispositivi elettrici composti da un terminale (sezione superiore, dotato di un adattatore filettato per il collegamento con la pipetta),

  • La centralina: cos’è e come funziona
    • 1112
    • 0

    La centralina: cos’è e come funziona

    Quando si parla di auto si sente spesso nominare la centralina: ma cos’è esattamente? Quale funzione svolge all’interno del veicolo? La centralina: cos’è  Comunemente detta centralina elettrica, essa viene propriamente definita “unità di controllo motore” (dall’inglese ECU, Engine Control Unit): si tratta di un dispositivo adibito alla gestione elettronica del corretto funzionamento del motore dell’autovettura.

  • La batteria dell’auto: segreti e consigli
    • 1170
    • 0

    La batteria dell’auto: segreti e consigli

    A chi non è mai capitato di provare senza successo ad accendere la propria automobile? Nella maggior parte dei casi questo disagio è dovuto alla batteria scarica: questa componente è fondamentale per permettere il corretto funzionamento dell’intera vettura. Batteria: cos’è e a cosa serve La batteria dell’auto è assemblata esattamente come una classica pila: due

  • La frizione: cos’è e come funziona
    • 3616
    • 0

    La frizione: cos’è e come funziona

    Quando si parla di auto e di riparazioni meccaniche (talvolta molto costose) si sente spesso nominare la frizione ma, nello specifico, di cosa si tratta? A cosa serve? Dove si trova? Da che parti è composta e come funziona?   Cos’è la frizione La frizione è presente in tutte le autovetture dotate di cambio (a

ONLINE APPOINTMENT

Book your appointment now and get $5 discount.

MAKE APPOINTMENT
LATEST POSTS
MOST VIEWED
TEXT WIDGET

Here is a text widget settings ipsum lore tora dolor sit amet velum. Maecenas est velum, gravida vehicula dolor

CATEGORIES

© Copyright 2024 Baruchelli | Sito gestito da Web Agency La Digital Parma