• La frizione: cos’è e come funziona
    • 3689
    • 0

    La frizione: cos’è e come funziona

    Quando si parla di auto e di riparazioni meccaniche (talvolta molto costose) si sente spesso nominare la frizione ma, nello specifico, di cosa si tratta? A cosa serve? Dove si trova? Da che parti è composta e come funziona?   Cos’è la frizione La frizione è presente in tutte le autovetture dotate di cambio (a

  • La manutenzione dei sistemi ADAS
    • 1341
    • 0

    La manutenzione dei sistemi ADAS

    Negli ultimi anni il progresso tecnologico ha interessato anche il settore delle automobili, con l’introduzione sempre più diffusa dei sistemi ADAS a bordo delle vetture di ultima generazione. Si stima che attualmente questi dispositivi siano montati da circa il 4% dei veicoli in circolazione, numero destinato a crescere esponenzialmente nei prossimi anni.  Cosa sono i

  • I fanali per auto: guida alle tipologie
    • 1751
    • 0

    I fanali per auto: guida alle tipologie

    Le giornate sono sempre più corte e fa buio sempre più presto? Nessuna paura, guidare in queste condizioni non è un problema con i fanali giusti. Dispositivi in grado di generare un fascio luminoso di segnalazione o illuminazione, i fari dell’auto servono a vedere ed essere visti dagli altri utenti della strada. Non è da

  • Sulla neve in sicurezza: gli pneumatici invernali
    • 1212
    • 0

    Sulla neve in sicurezza: gli pneumatici invernali

    Il 15 novembre è il termine ultimo per montare sulla propria auto gli pneumatici invernali. Per quanto la normativa consenta la sostituzione di sole due gomme, è consigliabile cambiarle tutte e quattro per motivi di sicurezza. La legge prevede due periodi di tolleranza: è possibile circolare con questa dotazione un mese prima del previsto e

  • I tergicristalli: quando cambiarli?
    • 1503
    • 0

    I tergicristalli: quando cambiarli?

    È arrivato l’autunno e con esso la pioggia: è il momento di guidare in tutta sicurezza azionando i tergicristalli della vostra auto! Essi sono composti da tre parti: braccio (collegamento con la carrozzeria), lama e telaio (queste ultime due, in genere, vengono unite nell’etichetta “spazzola”). La loro azione di pulizia sul parabrezza assicura al conducente

  • Scadenze importanti: la revisione dell’auto
    • 1214
    • 0

    Scadenze importanti: la revisione dell’auto

    Così come bollo e polizza assicurativa, anche effettuare la revisione alla propria automobile è un obbligo previsto dalla legge. Per garantire la sicurezza sulle strade, tutti i veicoli devono essere sottoposti a controlli sistematici: acquistando un’auto nuova, la prima verifica dev’essere svolta 4 anni dopo la data d’immatricolazione mentre i successivi avranno una scadenza biennale.

  • Gamma Fiat Professional: la scelta ideale per i lavoratori

    Gamma Fiat Professional: la scelta ideale per i lavoratori

    Nata nel 2007 per sostituire la Fiat Veicoli Commerciali, Fiat Professional produce e distribuisce veicoli commerciali van adatti alle esigenze dei lavoratori. Automezzi per il trasporto merci, per il trasferimento di persone, autocarri, pick-up e City Van: la linea professionale del marchio torinese propone ai clienti un’offerta ampia e variegata, a prezzi accessibili e con

  • Gli ammortizzatori: come funzionano e quando cambiarli
    • 1114
    • 0

    Gli ammortizzatori: come funzionano e quando cambiarli

    Quando si parla di ammortizzatori si tende spesso a fare confusione con il termine sospensioni: si tratta tuttavia di due componenti ben distinte dell’automobile che, agendo in sinergia, assicurano sicurezza, aderenza e comfort di guida. Le sospensioni sono grosse molle elastiche che collegano il telaio e le ruote: esse assorbono le sollecitazioni che il terreno

  • Olio motore: guida all’acquisto

    Olio motore: guida all’acquisto

    Scegliere un olio motore sbagliato può compromettere il funzionamento della propria automobile: è necessario informarsi e consultare le linee-guida fornite dalla casa produttrice prima di improvvisarsi meccanici e rischiare di provocare danni seri e costosi da riparare. L’olio motore protegge le superfici metalliche dall’usura e riduce l’attrito tra le componenti meccaniche in contatto e in

  • Quando ricaricare il climatizzatore della propria auto?

    Quando ricaricare il climatizzatore della propria auto?

    Giugno è appena iniziato e tra qualche settimana gli italiani si sposteranno in auto lungo la penisola per raggiungere spiagge e luoghi di villeggiatura : tutto sembra procedere per il meglio, se non fosse che da qualche tempo il climatizzatore della tua auto non raffredda più l’abitacolo come ha sempre fatto. Che succede? Non farti

ONLINE APPOINTMENT

Book your appointment now and get $5 discount.

MAKE APPOINTMENT
LATEST POSTS
MOST VIEWED
TEXT WIDGET

Here is a text widget settings ipsum lore tora dolor sit amet velum. Maecenas est velum, gravida vehicula dolor

CATEGORIES

© Copyright 2024 Baruchelli | Sito gestito da Web Agency La Digital Parma